top of page

Osteopatia

Geriatrica

Lavorare con questa categoria di pazienti significa prima di tutto ricordare che si interviene su un corpo che ha raccolto negli anni traumi di natura fisica ed emotiva, i cui stati d’animo hanno provato la psiche e il corpo nel bene come nel male.

Ormai è noto che, secondo la scienza della psicosomatica, può esistere una interconnessione tra un disturbo somatico (del corpo) della persona e il suo stato emotivo (psiche), che può condizionare la postura a tal punto da determinare alterazioni funzionali che nel tempo rendono il corpo ammalato.

Il corpo degli anziani porta con sè tutta l’esperienza della vita vissuta e per questo l’approccio deve essere sempre svolto con rispetto e sensibilità.
A tal proposito in alcuni casi, più che risolutori di problematiche strutturali e svolgere importanti manipolazioni, bisogna cercare di far ritrovare all’anziano attraverso movimenti delicati, semplici, ma specifici, un’armonia col proprio corpo, limitando il più possibile l’insorgenza di fastidiosi dolori, sempre più frequenti col passare degli anni.

cristiano-quaglia-osteopata-paramedico-osteopatia-geriatrica-verona
bottom of page